|
DUCALE newsletter
dal 12 al 21 settembre
|
|
|
|
giovedì 18 settembre ore 20.30, Sala del Maggior Consiglio
Circonvallazione a morte. Staglieno, alter ego dello sviluppo urbano genovese
Parte il ciclo Benedett’Ottocento. Architettura e Urbanistica nella Genova del XIX secolo, sei incontri dedicati all’Ottocento a cura di Jacopo Baccani / Fondazione Ordine Architetti PPC di Genova. Si inizia con Gian Luca Porcile, dottore di ricerca in Architettura, che racconterà uno degli esempi più singolari e suggestivi di espansione urbana ottocentesca di Genova.
Scopri di più
|
|
|
appuntamenti
|
|
|
Anteprima del Festival diPassaggio 2025
lunedì 15 settembre ore 18.30, Sala del Minor Consiglio
Per amico solo le montagne con Behrouz Boochani
Non perderti l’incontro con lo scrittore e attivista curdo-iraniano, una delle voci più autorevoli a livello internazionale nella difesa dei diritti umani, per riflettere sull’importanza della parola come atto di resistenza.
Scopri di più
sabato 20 settembre ore 18.30, Sala del Minor Consiglio
Il trasloco come viaggio interiore con Lia Piano
La scrittrice e direttrice della Fondazione Renzo Piano presenta il suo nuovo romanzo L’arte di perdersi – Storia dei miei traslochi, in dialogo con Marzia Fontana. Un viaggio tra architettura, memoria e trasformazioni personali.
Scopri di più
|
|
|
martedì 16 settembre ore 18.15
La lectio magistralis di Francesco Costa per l'naugurazione dell’anno sociale della Società di Letture e Conversazioni Scientifiche è
SOLD OUT.
|
|
|
giovedì 18 settembre, Sala del Minor Consiglio
ore 17
Presentazione opera dell’opera Man at Work di Barbara Jones
Matteo Fochessati, Curatore, e Anna Vyazemtseva, Assistente Curatore della Wolfsoniana – Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, insieme alla direttrice Ilaria Bonacossa, presentano l’opera monumentale dell’artista inglese Barbara Mildred Jones.
Scopri di più
ore 18
Presentazione progetto Wolfsoniana Digitally Uncovered
Successivamente verrà introdotto il progetto che dota Palazzo Ducale di Particle, un sistema integrato per la gestione dei servizi divulgativi e per la creazione di un repertorio multimediale che arricchisce l’esperienza della Wolfsoniana di Nervi ed estende la fruizione della Collezione da remoto.
Scopri di più
|
|
|
inoltre
|
|
|
venerdì 12 settembre ore 9.30, Munizioniere
Convegno: “Ripensare la scuola”
Un evento, uno spazio aperto di confronto tra coloro che, a vario titolo, animano quotidianamente il sistema educativo e non solo.
Scopri di più
|
|
|
dal 12 al 14 settembre ore 19, Sala del Minor Consiglio
Gezmataz Festival XXII edizione
Vieni al festival jazz! Quest’anno propone un programma incentrato sulla fusione delle culture e sulle connessioni e commistioni fra i diversi popoli.
Scopri il programma
|
|
|
mercoledì 17 settembre ore 18, Munizioniere
Presentazione di MAREA: il trimestrale femminista ha 30 anni e diventa semestrale con Monica Lanfranco, Daniela Cassini ed Emilia Marasco
MAREA ti invita a conoscere la nuova versione ‘double face’: un semestrale con due argomenti contrapposti ogni uscita, analizzati, descritti e raccontati da studiose, scrittrici, attiviste.
Scopri di più
|
|
|
le mostre in corso
|
|
|
fino al 14 settembre, Loggia degli Abati
Jacopo Benassi libero!
Ultimi giorni per visitare Jacopo Benassi libero!, la mostra dell' “artista dell’anno” secondo la rivista Artribune. Nell’esposizione si riconoscono tutti i suoi soggetti più noti, dai ritratti ai luoghi della musica underground, dai più banali oggetti del quotidiano fino ai frammenti della natura.
A cura di Francesco Zanot.
Scopri di più
venerdì 12 settembre ore 18, Loggia degli Abati
Finissage con performance di Jacopo Benassi e Michele Lombardelli
|
|
|
fino al 28 settembre, Porticato
Staglieno. Il fascino dell’ignoto
Lunedì 8 settembre alle ore 17.30 in Sala Camino inaugura la mostra che rappresenta uno sguardo inedito e suggestivo della grande statuaria del cimitero monumentale di Staglieno attraverso l’obiettivo del fotografo genovese Vittorio Puccio.
Scopri di più
|
|
|
fino al 19 ottobre, Wolfsoniana di Nervi
20 x 20 Venti opere per i vent’anni della Wolfsoniana. 2005-2025
La mostra con cui si intende festeggiare i vent’anni di attività della Wolfsoniana, in collegamento con la Wolfsonian-FIU di Miami Beach.
Scopri di più
|
|
|
scopri il calendario completo
|
|
|

|
|
|
Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9 - 16123 Genova
Tel. 0108171600
www.palazzoducale.genova.it
Politica della privacy
|
|
|
Follow us
|
|
|
|
|
|
|