| 
 | 
 | 
 | 
      |   | 
    
      | 
	dall'1 all'11 dicembre
     
 | 
 
    
      | 
	     Premio Internazionale Primo Levi 2022
 cerimonia di conferimento in memoria di Piero Dello Strologo
 11 dicembre ore 17.30, Sala del Maggior Consiglio
 | 
       
    
      |  | 
    
      | 
	
	 |  
 |   | 
    
     | 
     Dialogo sopra i massimi sistemi d’impresapresentazione del saggio di Pierfranco Pellizzetti.
 Insieme all'autore intervengono Antonio Gozzi e Alfonso Pittaluga
 1 dicembre, ore 17.30
 Sala del Minor Consiglio
 |  | Storia nei secoli dell’Académie française incontro con Maurizio Serra
 2 dicembre ore 17.30,
 Sala del Minor Consiglio
 In collaborazione con Accademia Ligure di Scienze e lettere di Genova e Società di Letture e Conversazioni Scientifiche
 | 
        
  
      |  | 
  
      | 
	
	 |  
 |   | 
  
   
     | 
  L'Antartide a Genovadall'epopea di Shackelton alle ricerche sul cambiamento climatico
 4 dicembre dalle ore 9.15,
 Sala del Maggior Consiglio
 A cura dell'Università degli Studi di Genova
 |  | La guerra del silenzio. Pio XII, il nazismo, gli ebrei
 incontro con Andrea Riccardi
 5 dicembre ore 17.30,
 Sala del Maggior Consiglio
 A cura della Comunità di Sant'Egidio e del Centro Studi Antonio Balletto
 | 
    
      |  | 
 
         
  
      |  | 
    
 
      |  
	... e inoltre 
	 
 | 
    
     
   
      |  | 
     
      | 
          
		|  Visite guidate alla Torre Grimaldina e antiche carceri a cura dei volontari degli Amici di Palazzo Ducale e dei Musei Liguri
 venerdì e sabato,
 ore 15.30
 |  |  Voci nell'ombra Festival Internazionale del Doppiaggio
 4 dicembre ore 18, Sala del Maggior Consiglio
 
 |  |  Mercato Vintage Ecosolidale a cura della Comunità di Sant'Egidio
 8 - 11  dicembre,
 ore 10-19
 Ducale Spazio Aperto
 |  
      |  |     
       |  Il lavoro come cultura convegno
 7 dicembre ore 10,
 Sala del Minor Consiglio
 A cura di CGIL Genova
 |  |  Panamericana presentazione del libro di Axel Nielsen
 7 dicembre ore 18, Sala Camino
 |  |  Progetto Arca Onlus campagna informativa
 8 - 11 novembre
 |  | 
      |  | 
  
 
      |  | 
 
    
    
    
    
    
 
      |  
	Genova per Rubens. A Network
	 
 | 
     
   
      |  | 
    
     
      | 
    
		|  Palazzo Centurione - Cambiaso visite guidate
 1 dicembre,
 ore 18 e 19
 ingresso libero su prenotazione online
 |  |  L'altra faccia della città: Genova dei poveri, la solidarietà  alla SS Concezione visite guidate
 3 dicembre,
              ore 15.30
 Chiesa della SS.Concezione,
 Santuario
            "Padre Santo"
 |  |  Il barocco a Genova concerto di Fabrizio Fancello, Elisa La Marca, P. Luca Finocchietti
 3 dicembre,
 ore 16.45
 Oratorio di San Filippo Neri
 |  | 
    
    
      
 
      |  | 
 
    
     
      | 
    
		|  Da Rubens all’Albergo dei Poveri, luci e ombre del Seicento genovese incontro con Annamaria De Marini
 6 dicembre, ore 17
 Chiesa dell’Immacolata Concezione dell’Albergo dei Poveri
 |  |  Il presepe della chiesa di San Bartolomeo di Staglieno nella Genova di Rubens presepio
 della Regione Liguria
 dall'8 dicembre,
 Palazzo della Regione Liguria
 |  |  Palazzo Doria - Spinola (Prefettura) visite guidate
 10 dicembre,
 ore 10 e 11.15
 ingresso libero su prenotazione online
 |  
      |  |  
		|  Villa Giustiniani - Cambiaso (Università) visite guidate
 10 dicembre,
 ore 10 e 11.15
 ingresso libero su prenotazione online
 |  |  Archi all'Opera Rubens a Genova
 Ensemble del Teatro Carlo Felice in concerto
 12 dicembre,
 ore 18.30
 Sala del Maggior Consiglio
 |  |  Genova per Rubens. A Network
 scopri le mostre, gli eventi, le visite guidate e l'itinerario rubensiano
 fino a febbraio 2023
 |  
      |  |  | 
    
    
   
      |  | 
 
      |  
	bambini e famiglie 
	 
 | 
    
     
   
      |  | 
     
      | 
          
		|  Rubens a Genova visita per famiglie
 10 dicembre, ore 17
 a pagamento e su prenotazione
 
 |  |  Nati per Leggere letture animate
 14 dicembre, ore 17
 a pagamento e su prenotazione
 
 |  |  Parole in musica letture in musica con Dario Apicella
 17 dicembre, 
 ore 16.30
 a pagamento e su prenotazione
 |  
      |  |  | 
 
 
      |  | 
     
  
      |  | 
  
   
      |  | 
  
	
	|  | 
   
    
  
      |  
	le mostre
	 
 | 
    
       
    
      |  | 
      
      | 
	
	 |   |   | 
    
     
     |  
Rubens a Genovafino al 22 gennaio,
Appartamento del Doge e Cappella Dogale
 lunedì, ore 14-19;
 da martedì a giovedì, ore 9-19; venerdì, ore 9-21;
 sabato, ore 10 - 20;
 domenica, ore 10-19
 
 |  | Disney. L'arte di raccontare storie
 senza tempo
 fino al 2 aprile, Sottoporticato
 lunedì, ore 14-19; da martedì a domenica, ore 10-19
 | 
      |  | 
    
      
      
      
      
    
      | 
	
	 |   |   | 
    
     
     | 
 Sabine Weiss.La poesia dell'istante
 fino al 12 marzo, Loggia degli Abati
 da martedì a venerdì, ore 14–19
 sabato e domenica, ore 10–19
 |  | Fortitudo. Progetto di Paola Folicaldi Suh fino al 4 dicembre, Sala Liguria
 da lunedì a venerdì, ore 10–19
 sabato e domenica, ore 10–13 e 15-18
 | 
 
 
      |  | 
 
    
      | 
	
	 |   |   | 
    
     
     | 
 Le stanze delle meraviglie.I vetri dipinti di Dady Orsi
 fino al 12 marzo,
 Wolfsoniana di Nervi
 da martedì a domenica, ore 11–17
 |  | La contemporaneità del classico Dialogo sui modelli tra Museo Lia e Wolfsoniana
 fino al 19 febbraio,
 Museo Lia di La Spezia
 da martedì a domenica, ore 10-18
 | 
      |  | 
	
      |  | 
 
      |  | 
    
    
      |  | 
    
      |  | 
    
    |   | 
    
      |   |