| 
 | 
 | 
 | 
     
      |   | 
    
      | 
	dall'11 al 20 novembre
     
 | 
  
    
      |  | 
 
    
     
      | 
 | 
      
      | 
	     Programma delle attività culturali 2022/2023
 scopri le mostre e gli eventi in programma
 
 | 
  
    
      |  | 
        
    
      |  | 
    
      | 
	
	 |  
 |   | 
    
     | 
  Tutto un altro mondoIl Festival di Limes, IX edizione
 11 - 12 - 13 novembre
 ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
 |  | La P2 e il lato occulto del potere incontro con Benedetta Tobagi
 14 novembre ore 18,
 Sala del Maggior Consiglio
 | 
        
  
      |  | 
  
      | 
	
	 |  
 |   | 
  
   
     | 
  Dopo il futuro.L'esaurimento della modernità
 incontro con Franco Bifo Berardi
 15 novembre  ore 18,
 Sala del Maggior Consiglio
 |  | L'immagine di sé. Luci e ombre dell'Io
 Roberto Vecchioni
 in dialogo con Renato Tortarolo
 16 novembre ore 18,
 Sala del Maggior Consiglio
 | 
        
  
      |  | 
 
  
      |  | 
    
 
      |  
	... e inoltre 
	 
 | 
     
   
      |  | 
     
      | 
          
		|  Visite guidate alla Torre Grimaldina e antiche carceri a cura dei volontari degli Amici di Palazzo Ducale e dei Musei Liguri
 venerdì e sabato, ore 15.30
 |  |  VinoKilo Genova Vintage Kilo Sale
 10 - 13 novembre,
   Munizioniere
 |  |  Committenti ed artisti: storie nei secoli a Genova e in Liguria a cura di Anna Maria Dagnino e Giovanna Rotondi Terminiello
 15 novembre, ore 10 Sala del Maggior Consiglio
 
 |  
      |  |     
       |  Dalla Liguria al Monviso a cura di
 Andrea Parodi
 18 novembre, ore 14.30 Sala Liguria
 
 |  |  Ricordando Beppe Pericu
 a cura di Centro Studi Antonio Balletto e della Società di Letture e Conversazioni Scientifiche
 18 novembre,
 ore 17.30
 Sala del Maggior Consiglio
 |  |  Le vie dei Canti VII edizione
 Sentieri Armonici
 19 novembre,
 dalle ore 16.30
 |  | 
      |  | 
  
 
      |  | 
 
    
    
    
    
    
 
      |  
	Genova per Rubens. A Network
	 
 | 
     
   
      |  | 
    
     
      | 
    
		|  ...fra 'l silenzio, e la maraviglia la Crocifissione con la Vergine,
 San Giovanni
 e San Sebastiano di Federico Barocci torna nella Cattedrale di
 San Lorenzo
 18 novembre, ore 16
 Cattedrale di
 San Lorenzo
 |  |  Palazzo Lomellino - Patrone (Comando Militare Esercito) visite guidate
 19 novembre,
 ore 10 e 11.15
 ingresso libero su prenotazione online
 |  |  Palazzo Bartolomeo Lomellino (Istituto Vittorio Emanuele II - Ruffini) visite guidate
 19 novembre,
 ore 10 e 11.15
 ingresso libero su prenotazione online
 |  | 
    
    
      
 
      |  | 
 
    
    
    
    
    
 
      |  
	bambini e famiglie
	 
 | 
     
   
      |  | 
    
     
      | 
    
		|  Sette metri per un colletto
 laboratorio per bambini 5/11 anni
 12 novembre, ore 16
 ingresso a pagamento, su prenotazione
 |  |  Mamma Lingua: storie per tutti, nessuno escluso a cura di NpL Nati per Leggere - Liguria
 19 novembre,
 ore 11 e 16
 ingresso libero su prenotazione
 |  |  Visioni. Educare lo sguardo, immaginare il futuro
 attività per famiglie
 26 novembre
 ingresso libero, su prenotazione
 |  | 
    
    
   
      |  | 
 
 
 
      |  | 
     
  
      |  | 
  
   
      |  | 
  
	
	|  | 
   
    
  
      |  
	le mostre
	 
 | 
    
      |  | 
     
      | 
 | 
       
      | 
	     Sabine Weiss. La poesia dell'istante
 dal 18 novembre, Loggia degli Abati
 da martedì a venerdì, ore 14-19
 sabato e domenica, ore 10-19
 | 
  
    
      |  | 
      
      | 
	
	 |   |   | 
    
     
     |  
Rubens a Genovafino al 22 gennaio 2023, Appartamento del Doge e Cappella Dogale
 lunedì, ore 14-19;
 da martedì a giovedì, ore 9-19; venerdì, ore 9-21;
 sabato, ore 10 - 20;
 domenica, ore 10-19
 
 |  | Disney. L'arte di raccontare storie
 senza tempo
 fino al 2 aprile 2023, Sottoporticato
 lunedì, ore 14-19; da martedì a domenica, ore 10-19
 | 
      |  | 
     
      | 
 | 
  
      
      
      
      
    
      | 
	
	 |   |   | 
    
     
     | 
 Fortitudo. Progetto di Paola Folicaldi Suhdal 18 novembre, Sala Liguria
 da lunedì a venerdì, ore 10–19
 sabato e domenica, ore 10–13 e 15-18
 |  | La contemporaneità del classico Dialogo sui modelli tra Museo Lia e Wolfsoniana
 fino al 19 febbraio,
 Museo Lia di La Spezia
 da martedì a domenica, ore 10-18
 | 
      |  | 
      |  | 
    
 
 
      |  | 
	
      |  | 
 
      |  | 
    
    
      |  | 
    
      |  | 
    
    |   | 
    
      |   |