| 
 | 
 | 
 | 
     
      |   | 
    
      | 
	dal 17 al 26 settembre
     
 | 
  
    
      | 
 | 
      | 
Aspettando la Storia in Piazza 2022
  Storia e biografia, incontro con Melania Mazzucco
 24 settembre ore 18, Sala del Maggior Consiglio
 | 
 
          
 
      |  | 
    
      |  | 
         
      | 
	
	 |  
 |   | 
     
     | 
	Ivos Pacetti, imprenditore futuristapresentazione del volume a cura di Matteo Fochessati e Gianni Franzone, interviene Tiziana Casapietra
 20 settembre, ore 17.45
 Sala del Minor Consiglio
 |  | Aspettando la Storia in Piazza 2022 Declino Italia
 presentazione del libro di Andrea Capussela, in dialogo con Marco Doria e Realino Marra
 21 settembre, ore 18
 Sala del Minor Consiglio
 | 
      
 
      |  | 
    
      |  | 
         
      | 
	
	 |  
 |   | 
     
     | 
	Impararte, programmi educativi 2021/2022workshop di presentazione
 22 settembre, dalle ore 15
 Porticato e Cortile Maggiore
 |  | Le Sinfonie di Beethoven Giovanni Bellucci, pianoforte; Danilo Faravelli, relatore
 25 e 26 settembre, 
	Sala del Maggior Consigio
 In collaborazione con GOG Giovine Orchestra Genovese
 | 
      
      
 
      |  | 
    
      |  | 
 
      |  
	... e inoltre 
	 
 | 
     
   
      |  | 
     
      | 
          
		|  Lele, il magico mondo di Emanuele Luzzati
 proiezione del documentario di Matteo Valenti
 18 settembre, ore 17
 Sala del Maggior Consiglio
 |  |  La voce di Anna Achmatova e Marina Cvetaeva
 concerto
 19 settembre, ore 20.30
 Sala del Maggior Consiglio
 |  |  Genova e l'Europa
 corso per i soci UniAuser
 20 settembre, ore 10
 Sala del Maggior Consiglio
 |  | 
 
 
 
      |  | 
     
      | 
          
		|  Visite guidate al Palazzo
 a cura degli Amici dei Musei Liguri e di Palazzo Ducale
 il martedì alle ore 15
 |  |  Amalgama, di e con Erika Grillo
 Timeless, Electropark
 26 settembre, ore 11
 Torre Grimaldina
 |  |  Sostieni la Cultura Dona il tuo 5x1000 alla Fondazione per la Cultura di Palazzo Ducale
 |  | 
 
      |  | 
 
      |  | 
   
     
   
      |  
	le mostre
	 
 | 
     
      | 
 | 
 
    
      | 
	
	 |   |   | 
    
     
     | 
    
	Escherdal 9 settembre, Appartamento del Doge
 lunedì, ore 14-19;
 martedì-domenica, ore 10-19;
 venerdì ore 10-21
 |  | L'Italia di Magnum. Da Robert Capa a Paolo Pellegrin
 fino al 10 ottobre,
 Loggia degli Abati
 da venerdì 17 settembre la mostra è aperta dalle ore 11
 martedì-giovedì, ore 11-13 e 14.30—19.30;
 venerdì ore 11-13 e 14.30-21; sabato e domenica ore 11-19
 | 
      |  | 
  
   
 
      |  | 
     
      | 
          
		|  Policlinico di San Martino. Dalla ricerca alla cura
 mostra fotografica
 dal 24  settembre,
 Ducale Spazio Aperto
 
 |  |  Sipari incantati. Atto I
 Casa Luzzati
 giovedì e venerdì, ore 15-19; sabato e domenica ore 10-19
 |  |  Dar Corpo al corpo. Motivi iconografici del Novecento nella Collezione Wolfson
 fino al 26 settembre, Wolfsoniana di Nervi
 martedì-venerdì, ore 9-19; sabato e domenica ore 10-19.30
 |  | 
 
      |  | 
    
 
	
      |  | 
 
      |  | 
    
    
      |  | 
    
      |  | 
    
    |   | 
    
      |   |