| 
 | 
 | 
 | 
     
      |   | 
    
      | 
	dal 21 al 30 maggio 2021
     
 | 
  
    
      | 
 | 
        
      | 
	
	 |  
 |   | 
     
     | 
	 La voce del padrone di Franco Battiatoincontro con Fabio Zuffanti
 21 maggio, ore 18.30 canale YouTube di Palazzo Ducale
 |  | Culture City Hub, maratona di idee per Genova terzo incontro, Sostenibilità
 24 maggio, ore 18 canale YouTube di Palazzo Ducale
 
 | 
 
      |  | 
    
      |  | 
 
      | 
	
	 |  
 | 
	
	 | 
     
     | 
     
	Le parole in giocoincontro con Roberto Piumini
 25 maggio, ore 18.30
 canale YouTube di Palazzo Ducale
 |  | Aspettando la Storia, La Storia in Piazza 2022 La vita politica di Dante nella reinvenzione della Commedia
 incontro con Alessandro Barbero, musiche di Ensemble 400
 27 maggio, ore 18.30 Sala del Maggior Consiglio e diretta sul canale YouTube di Palazzo Ducale
 
 | 
   
    
      | 
 | 
  
 
      |  | 
  
 
      |  
	... e inoltre 
	 
 | 
     
   
      |  | 
     
      | 
          
		|  Nelle botteghe degli artisti attraverso le indagini diagnostiche
	
	
	incontro con Paolo Bensi
 26 maggio, ore 11 canale YouTube di Palazzo Ducale
 |  |  Abitare e coltivare il paesaggio vulcanico
 incontro con Sofia Varoli Piazza
 26 maggio, ore 16.30 canale YouTube di Palazzo Ducale
 |  |  Antikka
 proeizione del cortometraggio tratto dal romanzo di Antonella Ferraiolo
 26 maggio, ore 18 Maggior Consiglio
 |  | 
    
      | 
 | 
 
      |  | 
  
  
      | 
          
		|  Michelangelo. Divino artista
 Visita guidata per bambini e famiglie
 26 maggio, ore 17 prenotazione obbligatoria
 |  |  Aspettando la Storia in Piazza 20220
 Finale del Torneo Interregionale di Debate
 riservato alle scuole partecipanti
 27 maggio ore 11, Maggior Consiglio
 |  |  Sostieni la cultura
 Dona il 5x1000 a Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
 |  | 
      |  | 
  
    
      |  | 
  
    
      |  
	le mostre
	 
 | 
     
    
      | 
	
	 |  
 |   | 
     | 
	Michelangelo. Divino artistafino all'11 luglio, Appartamento del Doge
 Ultimi giorni per ammirare la Cleopatra di Michelangelo: dal 30 maggio non sarà più esposta in mostra per motivi conservativi
 martedì-domenica, ore 10-19;
 venerdì ore 10-21
 
 |  | L'Italia di Magnum Da Robert Capa a Paolo Pellegrin
 fino al 18 luglio, Loggia degli Abati
 martedì-giovedì, ore 14.30-19.30;
 venerdì ore 14.30-21; sabato e domenica ore 11-19
 | 
     
	 
      |  | 
    
      |  | 
    
    
    
      | 
	
	 |   |   | 
    
     
     | 
	
	Edipo: io contagio. Scena e Parola in mostra nella Tebe dei Refino al 30 maggio, Munizioniere
 martedì-giovedì, ore 14-19.15; venerdì ore 14.30-20.30; sabato e domenica ore 12-18.15
 |  | Raimondo Sirotti, 1934-2017. La retrospettiva
 fino al 25 luglio, Sottoporticato
 martedì-giovedì, ore 15-19; venerdì ore 15-21; sabato e domenica ore 12-19
 | 
      |  | 
    
    
      |  | 
     
      | 
          
		|  Dar Corpo al corpo. Motivi iconografici del Novecento nella Collezione Wolfson
 fino al 26 settembre, Wolfsoniana di Nervi
 giovedì e venerdì, ore 10-18; sabato e domenica ore 10-19
 |  |  Mischie e battaglie. Analogie iconografiche tra la fotografia e l'arte rinascimentale
 fino al 4 giugno, Sala Liguria
 lunedì-venerdì,
 ore 10-19
 |  |  Kleine Exkursionen di Johann Bärenklau dal 28 maggio, Sala Dogana
 martedì-domenica,
 ore 15-20
 |  | 
      |  | 
        
      |  | 
	
      |  | 
 
      |  | 
    
    
      |  | 
    
      |  | 
    
    |   | 
    
      |   |